Molte sono e in molti modi sono avvenute e avverranno le perdite degli uomini”, scrive Platone nel Timeo “le più grandi per mezzo del fuoco e dell’acqua…” Se non la causa diretta, chi segnala queste catastrofi sembra essere il Sole: “Un giorno Fetonte, figlio del Sole, dopo aver aggiogato il carro del padre, poiché non era capace di guidarlo lungo la strada del padre (corso del Sole), incendiò tutto quel che c’era sulla terra, e lui stesso fu ucciso colpito da un fulmine…”. Platone aveva compreso che i miti potevano avere un’interpretazione astronomica, infatti dice: “La storia viene raccontata sotto forma di mito, ma in realtà si tratta della deviazione dei corpi celesti che girano intorno alla terra e che determina in lunghi intervalli di tempo la distruzione, mediante una grande quantità di fuoco (o di acqua), di tutto ciò che è sulla terra.” Secondo il Timeo, queste catastrofi hanno come scopo la purificazione del genere umano. Molti sono i libri, la Bibbia non per ultima, che insistono sia sull’eterna ripetizione, sia sul cataclisma, con il quale terminano i cicli cosmici. Mentre il momento dell’allineamento di tutti i pianeti in un segno è quello del “tempo perfetto” (o età dell’oro), l’inizio di un nuovo “grande anno”.
Datare il Vishnu Purana
Gli esperti sono concordi sul fatto che quest’opera sia stata compilata in tempi post-ellenici. Dice che i solstizi sono nei punti iniziali del Capricorno e del Cancro e che gli equinozi sono nei punti iniziali di Ariete e Bilancia e questa affermazione effettivamente sembra essere della prima metà del 1mo millennio d.C. Tuttavia, un po’ più [...]