GLI ULTIMI ARTICOLI
COSMOLOGIA VEDICA
CRONACHE DI ALTRI TEMPI
Qualche tempo prima della fine del krita yuga, un grande asura di nome maya, desideroso di venire in possesso della segreta, eccellente, sacra e completa conoscenza dell’astronomia, che è la migliore delle sei scienze subordinate ai deva, volle praticare la più difficile tra le pene, la venerazione del Sole. (Surya Siddhanta 1:1)
LE ULTIME NOTIZIE
La gente legge poco, quando lo fa si affida a Wikipedia e apprende che il Surya Siddhanta è un’opera del XII secolo. Età del libro non significa età del contenuto, è l’età del manoscritto più antico arrivato a noi. Varaha Mihira nel VI secolo (data ufficiale) lo conosceva, quindi (costretti) hanno pensato ad un vecchio Surya Siddhanta fonte di quello del XII secolo. Nel Pancha Siddhantika, utilizzando l’Era Saka l’autore data il suo periodo storico. Mentre nella Brihat Samitha data l’inizio dell’Era Saka.
Il giorno consacrato ai Pitri
I versi 23 e 24, del capitolo 3 del Pancha Siddhantika di Varaha Mihira, commentando il Paulisa Siddhanta danno la posizione degli equinozi, utile per trovare i “sadasitimukha” [...]
Datare Paulisa e Varaha Mihira
Varaha Mihira commenta le opere delle cinque più importanti scuole di astronomia, una di queste è quella di Paulisa (capitolo 3 del Pancha Siddhantica). Il verso 20 da [...]
La struttura del Santissimo della Tenda
72 erano gli uomini destinati a radunarsi intorno alla tenda il cui nucleo centrale era di 72 Cubiti. Il Santuario (ebraico “miqdash”), detto anche Tabernacolo (ebraico “mishkan”) era [...]
Il calcolo di Vaidhriti
Se il Sole e la Luna con la stessa declinazione, si muovono nello stesso Ayana, ma in Gola diversi questo momento è detto Vaidhriti (…) Se la somma [...]
CHI SONO
GLI YAVANA
La città degli Yavana (yavanapura), senza il nome non può essere identificata. Gli studiosi di fine 800 hanno pensato alla Grecia, per via dell’assonanza con “ioni” (da mar Ionio). Ma i vietnamiti da sempre dicono di essere Yavana, probabilmente gli indiani hanno occupato una regione del sudest asiatico che si estendeva fino all’attuale Yunnan.
LA NOSTRA NEWSLETTER
Iscriviti alla nostra fantastica newsletter.