ASTROLOGIA VEDICA
LE GEMME DELL’ARTE
DIVINATORIA INDIANA
Un nobile astrologo ha un contegno piacevole, un abbigliamento modesto, dice sempre la verità e non è invidioso, imparziale, di corporatura ben proporzionata, articolazioni e arti integri, belle mani, piedi, unghie, occhi, mento, denti, orecchie, fronte e testa, con un bel fisico e una voce profonda e sonora. In effetti, come regola generale, le qualità buone e cattive corrispondono alla forma del corpo (Brihat Samhita 1:1).
AREA LETTURA
Non possiamo fare moltiplicazioni usando i segni dei numeri romani. Per esempio, diviene difficile moltiplicare XIII per VIII, mentre è facile moltiplicare 13 per 8, in quanto i numeri hanno un valore assoluto, più il valore aggiunto. Per esempio “48” è il segno (simbolo) che indica 48, dove “4” ha il valore assoluto di 4 e il valore aggiunto di 40 (4X10). Questi e altri numeri decimali, il sistema e i segni numerici, non sono di origine araba, provengono dalla cultura Bharata, dal centro dell’Asia e hanno raggiunto l’Europa attraverso gli arabi. A. D. Alexandrov ha rimarcato questa cosa: “Quello che il genio greco non ha potuto ottenere, per esempio il dare le più convenienti note dei numeri, per estendere il sistema numerico sul piano astratto e irrazionale, tutto è nato in India e ha raggiunto l’Europa attraverso il medio oriente e gli arabi”.
LA NOSTRA NEWSLETTER
Iscriviti alla nostra fantastica newsletter.