I PURANA MAGGIORI
TRA STORIA E MITO
CRONACHE DALL’INDIA ANTICA
Testi della letteratura indiana, che costituiscono una vera e propria enciclopedia dell’induismo. I principali sono 18 e altrettanti i secondari; contengono per lo più materiale eterogeneo risultante da una grande varietà di tradizioni e di argomenti.
I Purana esprimono una concezione grandiosa dell’Universo, il quale è soggetto a creazioni e ricreazioni periodiche, a declini graduali e a distruzioni parziali o catastrofiche, distribuite ciclicamente nel corso di lunghi periodi di tempo. Ogni Universo, poi, si riflette in un numero infinito di repliche esatte.
AREA LETTURA
Il ritmo delle creazioni, conservazioni e distruzioni di ciascun Universo, poiché nell’infinità del brahman che include l’infinità del Tempo, infiniti Universi vengono di continuo all’esistenza, sono conservati e sono distrutti, tutto è controllato dalla vita del Brahma. Brahma vive 100 ‘anni’; ogni ‘anno’ consiste di 360 ‘giorni’ e 360 ‘notti’, in questo si riflette l’idea della ruota di 720 raggi menzionati nel Rigveda, 1:164); ciascun ‘giorno’ e ciascuna ‘notte’ corrispondono a un kalpa di 4.320.000.000 di anni umani. La vita di Brahma consiste, dunque, di 72.000 kalpa, o 311.040.000.000.000 di anni umani.
LA NOSTRA NEWSLETTER
Iscriviti alla nostra fantastica newsletter.